• OFFRIRE RAPPRESENTANZA ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
  • CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO EQUILIBRATO DEL TERRITORIO
  • OFFRIRE UN LUOGO DI CONFRONTO E SCAMBIO DI IDEE SUI GRANDI E PICCOLI TEMI
  • ORGANIZZARE CORSI, SEMINARI ED INCONTRI PER I SOCI A FAVORE DELL'IMPRENDITORIALITA'
  • SVILUPPARE L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

 

pdfAllegato Statuto in Formato PDF

COMPITI DI A.I.L.

  • RAPPRESENTARE gli imprenditori e tutelarne gli interessi.
  • ALLEVIARE l'imprenditore della necessità di tenere sotto controllo le decisioni prese dalle Istituzioni e che avranno conseguenze sulle attività imprenditoriali.
  • INFORMARE tempestivamente gli Associati sui progetti che modificheranno il volto del territorio.
  • RACCOGLIERE le opinioni degli imprenditori per indirizzare le decisioni politiche in modo da salvaguardare anche gli interessi delle Imprese.
  • IDENTIFICARE i bisogni di servizi sul territorio che possono aiutare a raggiungere l'obiettivo aziendale.
  • OFFRIRE un canale privilegiato per comunicare con le Istituzioni grazie alla maggior rappresentatività della forma associativa.
  • PARTECIPARE alla vita della comunità in cui si è inseriti, quale atto responsabile verso la società.

A.I.L. ha come organo operativo DISTRETTO33 (www.distretto33.it), un consorzio di Aziende che ha come obiettivo quello della promozione e dello sviluppo delle PMI Italiane. 

L’esperienza acquisita con la partecipazione di A.I.L. e operativa di DISTETTO33, alla realizzazione del sito espositivo di Milano EXPO2015, consente di presentarci con un know-how ed una conoscenza di procedure particolarmente significativa, in molteplici ambiti di attività: consulenze professionali tecniche ed amministrative, settore immobiliare, collaudi e certificazioni materiali, sistemi e impianti tecnologici, energie rinnovabili, movimenti terra e opere stradali, opere edili e di prefabbricazione in genere, coperture e tensostrutture, piantumazione e cura del verde, carpenterie metalliche, arredamenti ed allestimenti, organizzazione di eventi.

Per tale motivo A.I.L. è soggetto attivo e propositivo anche nell'attuazione delle “Linee guida del Piano Strategico di Sviluppo e Valorizzazione di AREXPO”, progetto che si sta sviluppando in questi anni e che porterà alla realizzazione di un Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione che ha l’obiettivo di creare un luogo aperto al mondo in grado di promuovere le eccellenze del territorio, valorizzare gli investimenti già sostenuti e la legacy di Expo. Un hub per le eccellenze nei campi Life Sciences / Healthcare, Biotech / Pharma, Agri – food / Nutrition e Data Science / Big data. Un parco scientifico e tecnologico diffuso con insediamenti architettonici di qualità, in grado di attrarre investimenti e generare ritorni economici per tutto il territorio attraverso funzioni scientifiche, ricreative, culturali, sportive, residenziali, produttive e terziarie.