Gentilissimi
Il nostro associato “Studio Muliari” ci segnala questo importante appuntamento che si svolgerà il gg 09.05.2023 dalle ore 17.00 presso Villa Litta in Lainate (MI)
L’evento è organizzato da ILAS sul tema TFR dei vostri dipendenti depositato in azienda
Comunicateci per tempo la vostra partecipazione
Buon lavoro
Il prossimo 8-13 maggio si terrà a MIND la prima Innovation Week. Per una settimana l’innovazione si fa festival aperto al pubblico, con una maratona di oltre 70 eventi, laboratori, talk e workshop e spettacoli intorno ai grandi temi del nostro tempo. Promossa da Lendlease in partnership con Arexpo e tutte le realtà del distretto, un racconto del popolo del Milano Innovation District, i Minders, fra i quali noi di AIL & DISTRETTO33 ad un anno esatto dalla sua inaugurazione al pubblico.
La settimana si articolerà in giornate tematiche:
- Ecosistema Italia, ecosistema di innovazione e internazionalizzazione e rapporti con altri distretti in Italia e nel Mondo;
- Città digitale e sostenibile per ripensare il vivere urbano del futuro, più sostenibile, resiliente, inclusivo e green;
- Futuro della salute con le frontiere della medicina, la genomica, le biotecnologie e la ricerca clinica;
- Made in MIND, ovvero le storie di innovazione nate all’interno del distretto o in via di sperimentazione in MIND, strategie di innovazione e case study di start up a confronto tra distretti d’innovazione nel mondo;
- Educazione e talenti, le nuove frontiere della formazione e dell’istruzione, le pari opportunità per giovani e donne e in particolare al coinvolgimento di queste ultime nel mondo STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics)
E proprio martedì 9 Maggio dalle ore 11,00 alle ore 13,00, la nostra consociata DISTRETTO33 organizza un Talk televisivo presso l’auditorium Panina di The Hive in MIND Village nella giornata dedicata a”Città digitale e sostenibile” nel quale alcune delle nostre aziende illustreranno le loro tecnologie e proposte per la “Città del futuro”.
Ingresso libero attraverso percorsi pedonali di accesso a MIND e con le navette interne. NON POTETE MANCARE!!!
Chiuderemo sabato 13 maggio con una festa dell’innovazione aperta a tutta la cittadinanza, per scoprire il distretto e le sue persone con visite guidate del sito e proprio in questa occasione DISTRETTO33, grazie al nostro SportelloD33 Mobilità, organizzerà un corso di “Guida sicura per monopattini” che si svolgerà con più sessioni nel corso della giornata.
Il programma di dettaglio è in allegato e in continuo aggiornamento sui canali social di MIND e di DISTRETTO33.
Vi aspettiamo!
Nel video l’intervista al Presidente di A.I.L. Dr.Enrico Silvio Parolo sull’ incredibile potenzialità di MIND – ex area Expo - e sull’importante ricaduta occupazionale che il nostro territorio potrà sfruttare l’ Associazione Imprenditori Lombardi & Distretto33 impegnati al servizio delle Imprese per cogliere questa grande opportunità.
Workshop rivolto a studenti delle scuole secondarie di 2° e universitari, aziende del territorio ed enti locali Social Innovation Campus 2023 – 2 marzo ore 16.15 – 17.00
Aperte le iscrizioni on line Clica qui
Modalità in presenza presso Social Innovation Academy di MIND Academy in MIND e streaming
L’iniziativa è organizzata da Comune di Rho, AIL Associazioni Imprenditori Lombardi e Distretto 33 all’interno del Programma culturale di Social Innovation Campus 2023 "Transition4All: verso un futuro sostenibile"
Con MIND il territorio del Nord Ovest è proiettato verso nuove e profonde trasformazioni e si rafforza la consapevolezza che è necessario collaborare insieme per affrontare le sfide e cogliere le opportunità: come ci stiamo preparando al prossimo futuro? Situazione energetica, transizione ecologica, digitalizzazione, conflitto in Ucraina sono alcuni dei temi che vanno a modificare anche le esigenze delle aziende: quali sono le loro necessità? Quali le aspettative dei giovani che studiano e si affacciano al mondo del lavoro? Come il mondo della formazione sta rispondendo a queste richieste? Quale funzione svolge l’ente pubblico locale? Si risponderà a queste domande con la partecipazione diretta dei rappresentanti di ogni parte coinvolta.
Introduce e coordina: Andrea Orlandi, Sindaco di Rho
- Dario Ferrari, presidente Distretto 33 e rapporti istituzioni e post EXPO AIL Associazione Imprenditori Lombardi
- Enrico Silvio Parolo, presidente AIL Associazione Imprenditori Lombardi
- Nicolò Laviani, Vicepresidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Milano
- Maria Lamari, Dirigente scolastico Istituto Tecnico “Enrico Mattei” Rho
- Emanuele Contu, Dirigente scolastico Istituto Superiore “Puecher Olivetti”
- Franco Pozzi, Direttore Generale ente di formazione professionale CNOS-FAP Lombardia (Salesiani)
1 MARZO: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL "SOCIAL INNOVATION CAMPUS"
Protagonisti i giovani, terzo settore, imprese e tecnologie a impatto sociale
In Presenza - Milano Innovation District - Ingresso libero - Registrazione obbligatoria
Ritorna il Social Innovation Campus in presenza nella Social Innovation Academy di MIND - Milano Innovation District. La quarta edizione sarà dedicata al tema delle transizioni, da quella ecologica a quella digitale, giuste e inclusive e si svolgerà mercoledì 1 e giovedì 2 marzo. Tutti i contenuti saranno accessibili anche Online per permettere, come le scorse edizioni, di seguire il programma culturale da tutta Italia. Il Social Innovation Campus promosso da Fondazione Triulza è il primo Campus italiano sull’Innovazione Sociale che ha coinvolto nelle sue tre prime edizioni circa 14.000 persone. I protagonisti sono studenti, giovani, realtà del terzo settore e dell’economia civile, imprese profit, finanza, università e centri di ricerca, istituzioni ed ecosistema MIND
L’evento d’apertura - che si terrà mercoledì 1 marzo dalle ore 10:00 – ben rispecchia lo spirito del Campus mettendo a confronto giovani studenti, ricercatori e imprenditori con progetti ad impatto con rappresentanti delle istituzioni, imprese, organizzazioni no-profit e mondo dell'università e della ricerca. All’evento d’apertura parteciperà Vannia Gava, Viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica. A questo link per registrarsi e conoscere il programma: Clicca qui
È già online anche tutto il Programma Culturale costruito in collaborazione con i partner del Campus. La partecipazione è gratuita e aperta tutti, richiesta la registrazione: Clicca qui
Oltre 600 studenti delle scuole superiori di II grado e universitari animeranno fisicamente gli spazi della Social Innovation Academy in MIND durante le due giornate per partecipare al percorso hackathon (10 team partecipanti) e ai 40 laboratori in presenza organizzati insieme ai partner del Campus 2023. Centinaia di studenti di tutta Italia seguiranno invece il percorso hackathon online (10 team partecipanti) e il palinsesto con circa 15 laboratori online di orientamento e tematici, in linea con i percorsi PCTO e di educazione alla cittadinanza. https://www.sicampus.org
COME ARRIVARE NELLA SOCIAL INNOVATION ACADEMY – CASCINA TRIULZA (sito MIND Milano Innovation District)
Nel video l’intervista al Presidente di A.I.L. Dr.Enrico Silvio Parolo sull’ incredibile potenzialità di MIND – ex area Expo - e sull’importante ricaduta occupazionale che il nostro territorio potrà sfruttare l’ Associazione Imprenditori Lombardi & Distretto33 impegnati al servizio delle Imprese per cogliere questa grande opportunità.